I primi 4 passi fondamentali
per diventare un Home Stager
Per diventare Home Stager è necessario partire con questi 4 passi, essi sono la via per costruire una professione duratura e di successo:
CONSAPEVOLEZZA
Per prima cosa è necessario riflettere sulle proprie attitudini e competenze necessarie allo svolgimento della professione di Home Stager.
Oltre alla conoscenza e dimestichezza con il mondo dell’Home Decor è necessario coltivare la propensione al marketing e alla comunicazione, alla conoscenza del mercato immobiliare e ai rapporti commerciali.
CORSO PROFESSIONALIZZANTE DI 32h
Una volta comprese le proprie attitudine e competenze consolidate o da coltivare è necessario selezionare una delle scuole accreditate dall’Associazione Professionale Home Staging Lovers.
Durante le giornate formative sarà possibile apprendere le basi e la storia della professione, le conoscenze strategiche riguardo il mercato immobiliare e turistico, le conoscenze per comunicare il proprio valore con il marketing base del professionista e le tecniche scenografiche di allestimento.
ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE
Iscrizione all’associazione professionale home staging lovers, per crescere e far evolvere la nuova professione intrapresa, attraverso l’acquisizione dell’Attestato di Qualità e Qualificazione dei servizi rilasciato dal MISE (Ministero dello sviluppo Economico) e il sostegno concreto del gruppo di professionisti attivi più numeroso d’Italia.
PRATICA
Dopo l’iscrizione, attraverso l’Associazione professionale Home Staging Lovers, c’è la possibilità di imparare subito i trucchi del mestiere, con la partecipazione ai Progetti START, in cui i Soci PRO permettono ai neo associati la partecipazione ai loro progetti e allestimenti.
Qui il socio STARTER acquisisce da subito sul campo consapevolezza riguardo la professione e la pratica di home stager.
Contemporaneamente è necessario fare i primi passi in autonomia verso i propri clienti, attraverso incontri, sopralluoghi e preventivi.
FORMAZIONE PERMANENTE
La nostra è un’Associazione di Categoria che riunisce e tutela i professionisti dell’Home Staging in Italia, rispettando i requisiti richiesti dalla Legge 4/2013, ed offre ai soci la formazione permanente.
Per info scrivere a formazione@homestaginglovers.it.
TRASPARENZA
La nostra associazione ha definito i parametri per valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto della deontologia professionale, così come previsti dall’art. 2 della Legge 4/2013.
Vedi i documenti ufficiali
SPORTELLO PER IL CONSUMATORE
E’ attivo lo Sportello di riferimento delle garanzie a tutela per il cittadino consumatore, in attuazione dell’art. 2 della Legge 4/ 2013. Per ogni informazione si prega di scrivere a sportellodigaranzia@homestaginglovers.it.
CODICE DEL CONSUMO
In data 23 ottobre 2005 è entrato in vigore il Codice del consumo. Si tratta del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 recante il riassetto della normativa posta a tutela del consumatore. Vedi Codice del Consumo